CORSI IN PRESENZA

LE PATOLOGIE TENDINEE CON PARTICOLARE RIGUARDO AL TDA

L’incremento delle attività funzionali pone nuove e sempre più impegnative sfide.

Richieste funzionali elevate sono condizioni non più esclusive di pazienti anagraficamente giovani ma anche di soggetti nella loro VI e VII decade di vita che continuano a voler svolgere attività di elevato livello.

Questo inevitabilmente li espone ai rischi della patologia tendinea, una patologia insidiosa e spesso molto pericolosa.

ANATOMIA E PATOLOGIE
DELL’ANCA

La chirurgia ortopedica dell’anca ed in particolare la sua branca artroscopica ha compiuto, dalla sua nascita, enormi progressi, affrontando con successo sfide che apparivano insuperabili anche agli occhi dei più convinti sostenitori di questo tipo di chirurgia.

I cambiamenti sociali, comportamentali, l’aumento della longevità della popolazione e l’incremento delle attività funzionali, pongono nuove e sempre più impegnative sfide.

PATOLOGIE DELLA SPALLA: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA

La chirurgia ortopedica della spalla ed in particolare la sua branca artroscopica ha compiuto, dalla sua nascita, enormi progressi, affrontando con successo sfide che apparivano insuperabili anche agli occhi dei più convinti sostenitori di questo tipo di chirurgia.

I cambiamenti sociali, comportamentali, l’aumento della longevità della popolazione e l’incremento delle attività funzionali, pongono nuove e sempre più impegnative sfide.